Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

SAVERIO SIMONELLI PRESENTA ‘NEL PAESE DELLE FIABE’ A MESSINA

Messina, 09/01/2013 - In occasione del bicentenario dell’uscita della prima edizione del volume delle fiabe dei fratelli Grimm (1812), l’Associazione culturale Terremoti di carta, organizza un incontro con il giornalista professionista e Capo servizio dei programmi culturali di Sat 2000, Saverio Simonelli, che presenterà il suo lavoro di recente pubblicazione Nel paese delle fiabe. L’appuntamento si terrà, venerdì 11 gennaio alle 18.30, nei locali della Beta Academy, in Viale San Martino 262 (alle spalle della cartoleria Prinzi). Il volume di Simonelli è un libro di viaggio simbolico, emozionale, geografico e storico alla riscoperta dei luoghi da cui hanno tratto origine le fiabe dei Grimm.
In una mescolanza di storia e fantasia, il giornalista racconta le tradizioni che hanno ispirato i due fratelli e importanti filologi, le evoluzioni e le stratificazioni progressive dei testi che essi hanno consegnato ai lettori, adulti e bambini, di tutto il mondo e di tutti i tempi. Gottinga, Francoforte, Brema, Asfeld o la Foresta nera: questi i luoghi in cui si incontrano storia e mistero regalando all’uniformante modernità un pizzico di incanto.
Laureato in lingue e letterature straniere moderne, Saverio Simonelli è giornalista professionista, Capo servizio dei programmi culturali di Sat 2000 e Vice e Caporedattore de La Compagnia del Libro, programma di TV 2000. Ha tradotto i racconti di Thomas Mann, la commedia Magic di G.K. Chesterton, rappresentata per la regia di Mario Scaccia durante il festival del teatro Popolare di San Miniato (1995). Ha curato l'antologia di saggi di G.K. Chesterton sul romanzo giallo Svelare il Mistero e ha scritto il volume Tolkien. Il signore della fantasia (Frassinelli) in collaborazione con Andrea Monda, con cui sta lavorando a un volume storico-critico sul genere fantasy.

Commenti