Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SGARBI: «C’INTERESSA MARCO PANNELLA SANO E IN AZIONE PER UNA GIUSTIZIA CERTA E UNA GIUSTA AMNISTIA»

«Ho proposto d’indicarlo come ministro della Giustizia; e confermo la disponibilità ad apparentarlo»
ROMA, 09/01/2013 – Vittorio Sgarbi, leader e fondatore del Partito della Rivoluzione, torna a ribadire come da parte di Berlusconi e della coalizione di Centrodestra ci sia la disponibilità ad apparentarsi con i Radicali:
«C’interessa Marco Pannella sano e in azione – dice Sgarbi - per una giustizia certa e una giusta amnistia.; sano e non in un ospedale come un malato.
Monti, come un prete, è andato a trovare Pannella in ospedale; noi vogliamo incontrarlo nei luoghi della p

olitica, nelle sedi di partito, in Parlamento: per questo ho proposto a Berlusconi d’indicarlo come ministro della Giustizia, e confermo la disponibilità ad apparentarlo.
Sono certo che Pannella non avrà una risposta positiva né dal Centro né dal Centrosinistra, e che se non entrerà in Parlamento con i suoi deputati sarà soltanto perché, dopo averlo chiesto, non avrà tenuto in considerazione la mia risposta positiva dopo avere parlato con Silvio Berlusconi»

Commenti