La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

SGARBI: «MI DICA LA CANCELLIERI SE CI SONO PIÙ INFILTRAZIONI MAFIOSE AL COMUNE DI SALEMI, DA LEI SCIOLTO, O AL VIMINALE, DA LEI GUIDATO»

ROMA, 9 genn. 2013 – Vittorio Sgarbi commenta l’arresto del Prefetto Oscar Fioriolli e l’interdizione dai pubblici uffici, tra gli altri, del Vice Capo della Polizia Nicola Izzo nell’indagine relativa agli appalti per la sicurezza a Napoli indetti dal Ministero dell’Interno. Appalti che, secondo le risultanze investigative, sarebbero stati sistematicamente truccati proprio dagli alti funzionari del Viminale:

«Chiederò – spiega Sgarbi - che venga presentata una interrogazione urgente al ministro Cancellieri per sapere, rispetto agli atti e ai fatti emersi, se vi siano più infiltrazioni mafiose nel Comune di Salemi, da lei sciolto, o al Ministero dell’Interno, da lei guidato»

Commenti