Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SICILIA: FORZESE SCIOGLIE LA RISERVA E ADERISCE AL MEGAFONO DI CROCETTA

Palermo 25 gennaio 2013 - Sabato alle ore 10,30, in via Nuovalucello n° 3 (Catania), l’On. Marco Forzese, deputato all’Assemblea Regionale Siciliana, terrà una conferenza stampa. In seguito all’autosospensione dall’Udc, per motivi che il deputato spiegherà domani ai giornalisti,
Forzese scioglierà la riserva e annuncerà l’adesione al Movimento 'Il Megafono–Lista Crocetta'. Con lui passeranno al Movimento circa venti esponenti politici tra consiglieri comunali e provinciali, commissari di partito, sindaci.

Commenti