Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SI IMPICCA, I FIGLI PASSANO LA NOTTE IN AUTO A MODICA

MODICA (RAGUSA), 23 GEN - Un 36enne si e' ucciso ieri sera nelle campagne di Modica impiccandosi a un albero. L'uomo prima di suicidarsi aveva prelevato i suoi due figli da scuola. A scoprire il cadavere e' stato il ragazzo di sei anni, preoccupato per il mancato ritorno del padre nella loro auto dopo che si era allontanato per 'fare un bisogno'.
Tornato nella vettura si e' messo nel sedile posteriore per fare compagnia alla sorellina di 3 anni che si era addormentata. Li ha trovati stamattina un passante. (Ansa)


Commenti