Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

TERNA, LA FEDERAZIONE PROVINCIALE DELLA CONFCONSUMATORI DI MESSINA SI DISSOCIA DALLA POSIZIONE ASSUNTA DAL CNCU

Messina, 25 Gennaio 2013 – Con riferimento alla notizia pubblicata sui media locali nei giorni scorsi, relativa all’approvazione, da parte delle associazioni dei consumatori facenti parte del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti, dei lavori per la costruzione dell’elettrodotto Terna, la Federazione Provinciale della Confconsumatori di Messina si dissocia dalla posizione assunta dal CNCU, frutto evidentemente di una errata o parziale conoscenza della problematica in questione.
La Confconsumatori di Messina ribadisce anzi il proprio sostegno e la propria solidarietà alle popolazioni della Valle del Mela, da tempo impegnate in una legittima, quanto aspra, battaglia per la tutela della salute dell’intera comunità.

Auspica, quindi, che le richieste, più volte formulate dai comitati locali e dalle associazioni ambientaliste, di una modifica del progetto dei lavori dell’elettrodotto possano rapidamente trovare accoglimento, considerando che nessun eventuale risparmio sulle future bollette energetiche potrà mai compensare i danni alla salute che andranno a subire gli abitanti delle zone interessate, in conseguenza della realizzazione di un’opera devastante sotto il profilo ambientale.

Per La Federazione Provinciale di Messina
Il Presidente Avv. Fulvio Capria

Commenti