Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TERREMOTO 2.9 RICHTER NELLA SILA IN PROVINCIA DI COSENZA

Cosenza, 28/01/2013 – Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 della scala Richter è stata registrata alle ore 11:04:03 italiane, localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico La Sila, alla profondità di 8.2 km, con epicentro tra Bianchi (Cs), Colosimi (Cs), Panettieri (Cs), Parenti (Cs), Pedivigliano (Cs), Scigliano (Cs), Carlopoli (Cz), Decollatura (Cz), Motta Santa Lucia (Cz), Serrastretta (Cz) e
Soveria Mannelli (Cz), tra le province di Cosenza e Catanzaro.
La scossa è stata percepita dalla popolazione senza dare luogo a panico o danni.

Commenti