Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A MIRTO LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME ISULA DI LU SULI E DI LU MARI DEL POETA GIUSEPPE LI VOTI

Mirto (ME), 08/02/2013 - Sabato 9 Febbraio 2013 alle ore 17,30, nella Sala delle Capriate del Palazzo Cupane di Mirto, la casa editrice ARMENIO EDITORE presenterà il volume ISULA DI LU SULI E DI LU MARI “Poesie in Madrelingua Siciliana” del poeta Prof. Giuseppe Li Voti. L’incontro sarà anche occasione per ricordare l’autore Giuseppe Li Voti, da pochi mesi inaspettatamente venuto a mancare.
Interverranno l’editore Antonino Armenio, Salvatore Mangione, docente di Storia e Filosofia; Mimmo Mollica, autore della prefazione; Giuseppe Lanuto, Presidente Archeoclub Nebrodi e Fonso Genchi della Libera Pluriuniversità Palermitana.
L’incontro sarà moderato da Francesca Pietropaolo, Vicepresidente dell’Associazione “Recitando e Parolando” di Capo d’Orlando.

Commenti