Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

ALLA LUTE LE EOLIE E MILAZZO NEL CINEMA

Milazzo, 22/02/2013 - Per i “Venerdì della Lute”, la Libera Università per la Terza Età dedica il 21 febbraio (ore 16,30, Istituto Tecnico Tecnologico “E. Majorana” di Milazzo) al tema “Le Eolie e Milazzo nel Cinema”.
È noto che -da Stromboli con la Bergman a Vulcano con la Magnani, dall’Avventura di Antonioni a Kaos dei fratelli Taviani, da Caro diario di Nanni Moretti al Postino con Troisi- le Eolie da mezzo secolo sono state scelte come set di film memorabili, mentre a Milazzo sono state ambientate scene di numerosi film e sceneggiati, da Traversata Nera con Primo Carnera fino a La ribelle con Penelope Cruz.

A illustrare il tema sarà uno dei maggiori studiosi del cinema siciliano, il prof. Nino Genovese, giornalista e saggista, già docente di "Storia e critica del cinema" nell'Università di Messina, relatore in numerosissimi convegni internazionali, socio onorario del Museo del Cinema di Torino e presidente del Cineforum “Don Orione” di Messina, collaboratore –fra l’altro- della “Gazzetta del Sud” e “CinemaSud”, Premio «Maschere Nude» per un volume su Pirandello e il cinema, nel ’90, e «Premio Colapesce» per gli studi sul cinema, nel 2010.
Fra i suoi libri spiccano quelli sui rapporti di Verga, di Pirandello e di Vittorini col cinema, su Le origini del cinema in Sicilia, su Messina nell’Avventura di Antonioni e, soprattutto, il fondamentale Cineolie. Le Isole Eolie e il Cinema, edito dal Centro Studi Eoliano. La relazione del prof. Genovese sarà illustrata dalla proiezione di immagini e scene dei film.

Commenti