Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

S. SALVATORE DI FITALIA: SISTEMAZIONE DEL PIANO VIABILE E MESSA IN SICUREZZA DELLA S.P. 155/B


Messina, 14/02/2013 - Il 5° Ufficio dirigenziale “Viabilità 2° Distretto” della Provincia regionale, ha proceduto alla pubblicazione della determinazione n. 78 del 2 agosto 2012 di approvazione della perizia di variante tecnica n. 3 riguardante il completamento dei lavori di sistemazione del piano viabile e messa in sicurezza della S.P. 155/B di Bufana nel territorio del Comune di S. Salvatore di Fitalia. L’importo complessivo della perizia è di novecentotrentaquattromila 500,91 euro.



Commenti