Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“CABARETTANDO, A CAPO D’ORLANDO IL COMICO VARESINO STEFANO CHIODAROLI

Capo d’Orlando, 18 febbraio 2013 - Venerdì 22 febbraio secondo appuntamento con “Cabarettando a Capo d’Orlando”. Dopo l’apertura con “Bianchi e Pulci” la seconda edizione della rassegna nazionale di cabaret, continua con un altro artista della scuderia di “Area Zelig”. Sul palco del Cineteatro “Rosso di San Secondo”, dalle ore 21.15 salirà il comico varesino Stefano Chiodaroli.
Chiodaroli con il suo imprevedibile spettacolo dove, oltre al panettiere più famoso d’Italia, interpreta altri diversi ed esilaranti personaggi: Cinzio di Santo Domingo meglio conosciuto come il Mago Abat-Jour, Ornello ex fotomodello, o ancora Brian il famoso musicista Jazz.
L’Assessore Rosario Milone rende noto che per assistere allo spettacolo di Chiodaroli sono già in vendita i singoli biglietti. Oltre che nel consueto circuito Box Office, quindi a Capo d’Orlando presso l’Agenzia Nebrodi & Eolie di Via Messina, è possibile acquistare i tagliandi direttamente all’Ufficio Turismo al Palazzo Satellite in c/da S. Lucia.
Due le tipologie di biglietti in vendita: € 14,00 platea, € 10,00 galleria.



Commenti