Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

“CANNALUARI CA’ BIRRITTA RUSSA”, SOLIDARIETÀ ALLA MENSA DI SANT’ANTONIO

Messina, 14 febbraio 2013 - Il Labirinto, gruppo teatrale dei dipendenti della Provincia regionale di Messina, riporta in scena, al Domenico Savio, la solidarietà. Quattro spettacoli, tra domani (venerdì 15) e domenica 17 febbraio prossimi, patrocinati dall’Ente di Palazzo dei Leoni, che riproporranno “Cannaluari ca’ birritta russa”, commedia brillante in tre atti di Saro Costantino. Il ricavato, quest’anno, oltre alla Mensa di Sant’Antonio, andrà a un ulteriore ente benefico da individuare.
Sul palco si alterneranno Peppino Cucè, Giusi Irrera, Claudia Pulejo, Enzo Giammillaro, Gabriella Trovato, Eugenio Carbone, Carmelo Formica, Salvatore Bruno, Mimmo Perrone, Mario Smilare, Nino Scimone, Salvatore Tavilla, Stello Capillo. Regia di Nino Gangemi. Al trucco Cristina Lombardo.

Per la prima, domani, alle 20,30, la cui prevendita è gestita direttamente dalla Mensa di Sant’Antonio (costo del biglietto 10 euro), è annunciata la presenza del Presidente della Provincia, Nanni Ricevuto, e del neo segretario provinciale, Mariangela Caponetti. Gli altri spettacoli (costo del biglietto 8 euro e prevendita gestita dal Labirinto) sabato 16, alle 17,30 e alle 21,15, e domenica 17, alle 17,30. Come già detto in premessa, i proventi delle performance di sabato e domenica, al netto delle spese sostenute dalla compagnia, andranno a un ente benefico ancora da individuare.
Pochi i posti rimasti disponibili. Chi fosse comunque interessato può rivolgersi alla Basilica o alla Mensa di Sant’Antonio, per la serata di venerdì, o a Enzo Giammillaro, per il weekend, telefonando in questo caso al 338 7602388.

Commenti