Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

ELEZIONI 2013: IL VIMINALE LA TRASPARENZA DEL MINISTRO CANCELLIERI

25.02.2013 - Dopo un lavoro preparatorio e di aggiornamento che aiuterà giornalisti e addetti ai lavori e che garantirà massima trasparenza al cittadino, la macchina elettorale è pronta a partire. Il ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri, insieme al capo dipartimento Affari Interni e Territoriali
Alessandro Pansa e al direttore centrale dei servizi elettorali Nadia Minati, ha illustrato oggi nella sala stampa allestita al Viminale le modalità di diffusione dei dati che riguarderanno Camera, Senato e Regioni.

«È stato fatto tutto il possibile e l’impossibile», ha dichiarato il ministro Cancellieri, perché il «momento elettorale è un momento fondamentale per la democrazia e vogliamo che venga vissuto nel migliore dei modi dai cittadini».
Il ministro ha riferito inoltre che, poiché è la prima volta che una tornata elettorale si svolge nella stagione invernale e potrebbero verificarsi inconvenienti dovuti al maltempo, sono state allertate sul territorio tutte le prefetture e le istituzioni coinvolte nel sistema di protezione civile, compresi Vigili del fuoco, Forze dell’ordine, enti locali ed enti proprietari delle strade. Ogni elettore deve poter accedere al seggio, ha assicurato il ministro.

Il sistema elettorale garantisce la massima trasparenza e, ha sottolineato il prefetto Pansa, «viene alimentato direttamente dal territorio». I dati dello spoglio che arrivano al Viminale, inoltre, come è stato precisato più volte in conferenza stampa, sono sempre ufficiosi.

Per quanto riguarda lo scrutinio dei dati elettorali provenienti dall’estero, il prefetto Minati ha riferito che, per accelerare le procedure, è stato ampliato il numero del personale e delle postazioni e che sono stati semplificati i modelli per l’acquisizione dei risultati.

Anche se dovessero verificarsi ritardi in qualche seggio come spesso accade, «la macchina non si inceppa», ha assicurato il ministro dell’Interno.

«I lavori proseguono molto bene, la macchina del Viminale sta dando la miglior prova di sè»
Il ministro Cancellieri interviene nella sala stampa allestita al Viminale in merito allo svolgimento delle operazioni di voto

«I lavori proseguono molto bene. Tutto procede speditamente. Per quanto riguarda la macchina del Viminale sta dando la miglior prova di sè». Lo ha detto il ministro dell'Interno Annamaria Cancellieri parlando ai giornalisti, poco dopo le ore 17.00, nella sala stampa allestita al Viminale, in merito allo svolgimento delle operazioni di voto.

Il dato, non ancora definitivo, sull'affluenza, presentato dal ministro è del 75,2 % degli italiani che si sono presentati alle urne. «Si tratta di una percentuale inferiore a quella registrata alle precedenti elezioni - osserva la Cancellieri - ma in parte l'astensionismo è stato recuperato. Quanto al significato di questa diminuzione del numero degli italiani alle urne, ovviamente non sono in grado di darne una lettura in chiave politica».

In merito ai dati sul voto all'estero, il responsabile del Viminale ha precisato che «non ci saranno prima di domani».

Commenti