Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

ELEZIONI 2013 & SCHULZ: “CERCARE IL DIALOGO” E DIVIDERE IL PREMIO DI MAGGIORANZA?

Il risultato delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio rende piuttosto complicata la governabilità dell’Italia. Il presidente del Parlamento europeo Schulz fa dunque appello affinché " " tutte le forze democratiche, possibilmente, cerchino la via della collaborazione e del dialogo” vincendo la discordia e facendo leva quanto più possibile sulla armonizzazione dei programmi nella direzione delle riforme

ROMA, 26/02/2013 - Il presidente del Parlamento europeo Schulz fa appello ai partiti perché cerchino il dialogo ora che il risultato delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio rendono piuttosto complicata la governabilità dell’Italia. Il presidente del Parlamento europeo Schulz fa dunque appello affinché " tutte le forze democratiche, possibilmente, cerchino la via della collaborazione e del dialogo” vincendo la discordia e facendo leva quanto più possibile sulla armonizzazione dei programmi nella direzione delle riforme.

Certo sarebbe una prova di buona volontà nella direzione delle riforme sostanziali se chi, in virtù di un modestissimo vantaggio, spartisse in maniera equa i 200 e rotti deputati del premio di maggioranza tra tutti i partiti che partecipino al governo delle riforme, rinunciando ai rimborsi elettorali e ad una parte della ‘fortuna’ prevista nelle diverse forme.

Commenti