
Messina, 19 febbraio 2013 - Si ricorda che, a partire da martedì 19 e fino a sabato 23 febbraio 2013, gli Uffici elettorali comunali rimarranno aperti fino alle ore 19,00 e, nei giorni di domenica 24 e lunedì 25 febbraio, per tutta la durata delle operazioni di votazione, così da agevolare il rilascio delle tessere elettorali non
consegnate o dei duplicati ovvero il rinnovo delle stesse.
In particolare, si invitano tutti gli elettori a verificare per tempo, non solo di essere in possesso della tessera elettorale, ma anche che sulla stessa sia ancora disponibile almeno uno spazio libero per la certificazione dell’esercizio del diritto di voto.
Nell’ipotesi in cui tutti gli spazi fossero esauriti, infatti, la tessera non è più utilizzabile e gli interessati dovranno chiederne il rinnovo presso gli Uffici Elettorali del Comune di residenza che, a partire da oggi, come detto, rimarranno aperti secondo i seguenti orari:
- da martedì 19 e fino a sabato 23, dalle 09,00 alle 19,00;
- domenica 24, dalle 08,00 alle 22,00;
- lunedì 25, dalle 07,00 alle 15,00.
...................
Domani la firma della "Convenzione di tirocinio
formativo" tra la Prefettura e l'Università di Messina
Mercoledì 20 febbraio prossimo alle ore 11.30, presso la
sede dell’Università di Messina, il Prefetto di Messina, dott. Stefano Trotta,
ed il Rettore dell’Università degli Studi, prof. Francesco Tomasello,
firmeranno la “Convenzione di tirocinio formativo e di orientamento”.
L’Accordo prevede che la Prefettura di Messina accolga fino
a dieci studenti dell’Ateneo peloritano che abbiano conseguito la Laurea da non
più di 18 mesi.
I neo – laureati ammessi al tirocinio svolgeranno degli
“stage”, di durata semestrale, presso gli uffici della Prefettura, durante i
quali matureranno conoscenze ed esperienze utili, nella loro formazione e per
il successivo orientamento lavorativo, negli ambiti di competenza dell’Ufficio
Territoriale del Governo e, in particolare, in materia delle relazioni politico
– sindacali, del sistema sanzionatorio amministrativo e della mediazione
socioculturale.
La Convenzione nasce con la finalità di dare concreta
attuazione ad interventi formativi con la funzione di realizzare il raccordo
tra formazione e lavoro e a valorizzare pienamente il momento
dell'orientamento.
Nei prossimi giorni sarà pubblicato il bando di selezione,
di cui sarà diffusa informazione anche sul sito web della Prefettura di
Messina.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.