Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

ETNAPOLIS: ENTRA NEL VIVO L’ETNACARNIVAL, DA STASERA LE DANZE

Ieri il debutto con sfilate provenienti anche dal Carnevale di Acireale e premi alle maschere,
da stasera i grandi balli in costume d’epoca. Bambini protagonisti

Gran folla ieri a Etnapolis , con i bambini protagonisti del debutto dell’EtnaCarnival, il più vulcanico Carnevale di Sicilia, che ogni giorno fino al 12 febbraio, dalle 17 alle 21, offrirà ai visitatori della Città del tempo ritrovato sfilate di maschere, compresi i gruppi provenienti dal Carnevale di Acireale, in Galleria e su una passerella appositamente approntata.
“E da stasera – ha sottolineato Alfio Mosca, direttore di Etnapolis – prenderanno il via i grandiosi balli in costume d’epoca proposti della Compagnia Nazionale di Danza Storica diretta dal maestro Nino Graziano Luca in collaborazione con l’ensemble Dance Works e Carla Favata. Otto danzatori eseguiranno coreografie originali con indosso costumi rinascimentali e ottocenteschi, facendosi anche fotografare con i visitatori della nostra Città del tempo ritrovato”.

“Domani – ha aggiunto - oltre ai costumi ottocenteschi, i danzatori indosseranno anche quelli della Belle Epoque e domenica alle danze saranno inframezzate brevi scene recitate e ci saranno decine di figuranti per un corteo che animerà la Galleria. C’è grande attesa poi per il coinvolgimento del pubblico, che potrà imparare le danze più divertenti dell’epoca d’oro”.
Oltre alle danze di questo fine settimana, tutti i giorni, sono previsti animazione per i bambini – ci sarà un parco giochi con i pagliacci - e premiazioni dei migliori costumi per bambini e adulti. Oggi il tema sarà il mondo di Disney, il 9 e il 10 Venezia e le sue suggestioni, l’11 e il 12 fumetti e cartoon. Ogni giorno le maschere più originali, simpatiche e belle saranno premiate con buoni spesa.
Martedì 12 febbraio, infine, il Carnevale di Etnapolis si chiuderà con un gran finale e l’apprezzatissima degustazione dei maccheroni della tradizione, quelli con cinque buchi, per trattenere meglio il sugo.

Commenti