Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

ETNAPOLIS: MARZO ALL’INSEGNA DELLO SPORT E DELLA SOLIDARIETA’

Sabato il presidente rossazzurro Pulvirenti lancia il calendario di beneficenza e parte “A scuola di sport”,
organizzato con Fijlkam, Guardia costiera e Paternò in linea

Catania, 28 febbraio 2012 - Quello delle discipline sportive è il filo rosso che lega le iniziative di questo mese di marzo a Etnapolis. Ieri infatti, nel corso di una conferenza stampa nella Direzione della Città del tempo ritrovato, è stata presentata “A scuola di sport”, l’iniziativa che, per i quattro week end di marzo, trasformerà la Galleria in un’enorme palestra nella quale tutti potranno provare a cimentarsi in discipline come lotta, judo, ju-jitsu, karate, Mga e pattinaggio.

“La manifestazione – ha spiegato il direttore Alfio Mosca – prenderà il via sabato 2 marzo a partire dalle 18 e contemporaneamente comincerà la festa per lanciare il calendario realizzato dalla Luca Napoli Management. Sarà presentata da Umberto Teghini e Ketty Ranno e avrà come ospiti d’onore il presidente del Catania calcio Antonino Pulvirenti, guest star del calendario nei panni di James Bond, con tanto di smoking e pistola, e Armando del Grande Fratello. Il proventi del gadget andranno all’associazione animalista Pan”.

Le finalità di “A scuola di sport”, sono state illustrate da Salvatore Campanella, olimpionico di lotta e delegato provinciale della Fijlkam e da altri rappresentanti della Federazione: Giovanni Strazzeri, consigliere federale judo, Giovanni Mallia, presidente regionale karate, e Giovanni Puglisi, responsabile provinciale ju-jitsu. Ma anche dal comandante Massimo Ridolfo, coordinatore Mga (Metodo globale di autodifesa) della Guardia Costiera e da Luca Corsaro, presidente dell’Associazione di pattinaggio Paternò in linea. Presente alla conferenza stampa anche Elena Cambiaghi, che con il presidente Carmelo Prestipino ha parlato della Corri Catania.
Il calendario di “A scuola di sport” prevede per sabato 2 esibizioni e dimostrazioni di lotta olimpica. Domenica 3 sarà la volta del judo, sabato 9 del ju-jitsu, domenica 10 ancora della lotta olimpica, sabato 16 e domenica 17 del pattinaggio, sabato 23 del karate e domenica 24 del Metodo globale di autodifesa.

Nella foto, di Gisella Lauria, da sinistra: Strazzeri, Campanella, Mosca, Ridolfo e Corsaro

Commenti