La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

FERRARA: “SE IL PDL NON AVESSE ESCLUSO CIMINO…”

Agrigento, 27 febbraio 2013 - “La risicata differenza di consenso pari a 124 mila voti, che ha permesso a Bersani di affermarsi su Berlusconi, offre un’occasione di riflessione, rappresentando i 124 mila voti, che costituirono il consenso ottenuto dall’on. Michele Cimino, candidato alle consultazioni europee del 2009 all’interno del
Pdl, sospeso dai coordinatori nazionali, perché pretendeva un rapporto non subalterno alla Lega”.

E’ quanto ha dichiarato Paolo Ferrara, già vice presidente della Provincia Regionale di Agrigento e uomo di spicco del Movimento Voce Siciliana. “Se il Pdl - conclude Ferrara - al di là della capacità mediatica di Berlusconi, avesse difeso le istanze del Meridione e della Sicilia, come a suo tempo richiesto dall’on. Cimino, oggi, avrebbe vinto le elezioni”.

Commenti