Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

GERMANA’(PDL): CAMERA DI COMMERCIO, ENNESIMO COMMISSARIAMENTO TARGATO CROCETTA-GRILLO?

Messina, 28/02/2013 - “Esattamente un anno fa, il 1 marzo 2012, la Camera di Commercio di Messina aveva adempiuto all’obbligo di avviare le procedure di rinnovo degli organi statutari, ed una volta terminata la fase procedimentale, il 29 maggio era stata trasmessa tutta la documentazione al Presidente della Regione Sicilia ed all’Assessorato per le Attività Produttive che avrebbe dovuto “entro e non oltre 30 giorni dalla ricezione della documentazione”, provvedere agli adempimenti di propria competenza.
A distanza di 12 mesi, dopo innumerevoli sollecitazioni ed infinite pressioni da parte della Camera di Commercio di Messina che ha sempre rispettato i tempi e le modalità previste dalla legge, né il Presidente Crocetta né l’Assessore competente hanno dato risposte all’Ente messinese.

Gli appelli del “Megafono” si dimostrano per ciò che in realtà sono ovvero mera propaganda e inutili proclami, sbandierare rivoluzioni e cambiamenti quando per colpa dell’inerzia amministrativa e dell’incapacità gestionale, la Camera di Commercio di Messina andrà incontro ad un commissariamento certo, entrando nell’elenco dell’ennesimo ente messinese commissariato. La città e la Provincia di Messina meritano attenzione e soprattutto rispetto, ed a questo proposito chissà cosa pensano e come possono accettare un nuovo commissariamento i miei colleghi deputati messinesi che sostengono la bizzarra maggioranza del Governo Crocetta? Questo commissariamento è senza dubbio il frutto del tandem Crocetta-Grillo, sono dunque questi i risultati del “modello Sicilia”?”. Questa la dichiarazione del deputato del Pdl all’Assemblea Regionale Siciliana Nino Germanà.

Commenti