Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

GERMANA’ (PDL): DISLESSIA, LA RIVOLUZIONE PARTE DALLA SICILIA

Palermo, 01/02/2013 - “Dobbiamo abbandonare il retaggio culturale e lottare contro il preconcetto che si nutre nei confronti di chi soffre di questo disturbo specifico dell’apprendimento, peraltro molto diffuso e troppo spesso confuso con una malattia. Proprio per questo, in un’ottica di continuità e di impegno assunto anche in veste di deputato nazionale,
mi sono fatto oggi promotore della proposta di iniziativa parlamentare che rappresenta il logico corollario di tutte le iniziative già intraprese a più livelli, tra le quali mi preme ricordare anche l’incontro promosso dalla Fondazione Bonino – Pulejo e che ha visto la partecipazione della Principessa Vittoria di Svezia che in prima persona, durante l’infanzia, ha vissuto e lottato contro questo disturbo.

La mia proposta di legge, reca tra le altre iniziative anche la richiesta di istituire in Sicilia “la Giornata della Dislessia” dedicata alla sensibilizzazione ed all’informazione per abbattere le barriere del pregiudizio sul versante socio-culturale, e dare un segnale forte alle famiglie che finora non hanno avuto da parte delle Istituzioni, gli aiuti concreti e gli strumenti necessari per poter curare questo disturbo che si manifesta in tenera età e che purtroppo porta anche all’emarginazione del bambino che ne è affetto”. Lo dichiara in una nota, il deputato del Pdl all’Assemblea Regionale Siciliana Nino Germanà.

Commenti