Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA, LA SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI RINVIATA A DOMENICA 10 FEBBRAIO

Gioiosa Marea (Me), 07/02/2013 - L'amministrazione comunale di Gioiosa Marea, di concerto con i responsabili dei carri allegorici e dei gruppi mascherati, ha deciso che la sfilata in programma per oggi, 7 febbraio 2013, alle ore 18.00, con partenza dal campo sportivo e arrivo in piazza Mazzini, a Gioiosa Marea, non realizzatasi per il maltempo, verrà posticipata a domenica, 10 febbraio 2013, alle ore 18.00. Per questo motivo, il carnevalino dei bambini, in programma alle ore 16.00 all'auditorium comunale, verrà anticipato di un'ora, alle ore 15.00. Gli orari di tutte le altre manifestazioni restano invariati.
Il sindaco di Gioiosa Marea, Eduardo Spinella, ha disposto, con ordinanza, la deroga temporanea per la chiusura serale degli esercizi pubblici; potranno rimanere aperti fino alle ore 05.00 del mattino, nei giorni 7, 9, 10, 11 e 12 febbraio 2013, durante le manifestazioni del “Carnevale Gioiosano”. Durante l'orario di proroga cioè dalle ore 02.00 alle ore 05.00, vige il divieto di somministrare bevande alcoliche e superalcoliche. Riguardo alla vendita e somministrazione delle bevande alcoliche, resta comunque il divieto di somministrazione fino alle ore 02.00.

Commenti