Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

“INFERNO DI FANGO” DI GIANLUCA ROSSELLINI, OGGI LA PRESENTAZIONE A FICARRA

Oggi sabato 2 febbraio alle ore 17.30, al palazzo Busacca a Ficarra (Me), presentazione del libro “Inferno di fango” di Gianluca Rossellini, sulle tremende alluvioni che negli ultimi 3 anni hanno colpito Messina e provincia
Ficarra (Me), 02/02/2013 - Il libro del giornalista dell’ANSA Gianluca Rossellini sarà presentato sabato 2 dicembre alle ore 17.30, al Pazzazzo Busacca, a Ficarra (Me). L’opera, edita da Citta del Sole Edizioni, parla delle alluvioni che hanno colpito Messina e provincia negli ultimi anni.
All’evento interverranno il Sindaco di Ficarra Basilio Ridolfo, il Presidente dell’associazione ACIB Carmelo Ioppolo, il presidente dell’associazione Un nuovo Angelo Cinzia Ceraolo e il presidente dell’associazione Peppino Impastato di Brolo Sonny Foschino, sarà presenti oltre l’autore, Francesca Pietropaolo dell’associazione culturale “Recitando e parolando” che reciterà alcune pagine del libro. Saranno inoltre proiettate immagini dei nubifragi.
Un’occasione per conoscere e capire alcuni fatti che hanno determinato e ancora rendono difficile la vita nelle zone colpite, con uno sguardo alla situazione di San Fratello.

Commenti