Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ITALIA FUTURA: BONANNO NOMINATO RESPONSABILE PER LO SVILUPPO TERRITORIALE DI MESSINA

Palermo, 18 febbraio 2013 Massimo Plescia, portavoce di Italia Futura Sicilia, ha designato il messinese Alessandro Bonanno alla carica di Responsabile per lo sviluppo territoriale della provincia di Messina.
Bonanno, 33 anni, laureato in Scienze dell’Amministrazione alla Lumsa di Roma è consulente di marketing e comunicazione. Ha collaborato con il Corecom Lazio, con il ministero delle Politiche agricole e si è occupato di grande distribuzione alimentare a Messina. È candidato alla Camera in Sicilia orientale per Scelta civica con Monti per l’Italia.

Commenti