Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ITALIA FUTURA: BONANNO NOMINATO RESPONSABILE PER LO SVILUPPO TERRITORIALE DI MESSINA

Palermo, 18 febbraio 2013 Massimo Plescia, portavoce di Italia Futura Sicilia, ha designato il messinese Alessandro Bonanno alla carica di Responsabile per lo sviluppo territoriale della provincia di Messina.
Bonanno, 33 anni, laureato in Scienze dell’Amministrazione alla Lumsa di Roma è consulente di marketing e comunicazione. Ha collaborato con il Corecom Lazio, con il ministero delle Politiche agricole e si è occupato di grande distribuzione alimentare a Messina. È candidato alla Camera in Sicilia orientale per Scelta civica con Monti per l’Italia.

Commenti