Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

LA CUCINA SENZA GLUTINE A GLIACA DI PIRAINO, VIA AL PRIMO CORSO

27/02/2013 - L’Associazione CESAS Onlus, Centro Scientifico per l’Ambiente e la Sicurezza, in collaborazione con l’Accademia di Cucina Siciliana sezione provinciale di Messina e la neonata associazione di consumatori AECI Nebrodi Associazione Europea Consumatori Indipendenti, ha organizzato la prima edizione del Corso di cucina senza glutine.
L’iniziativa, sponsorizzata dalla EASYPHARMA di Rocca di Caprileone, ha l’obiettivo di insegnare a scegliere gli ingredienti adatti, leggere le etichette, riconoscere gli alimenti che nascondono glutine e cucinare piatti diversi per celiaci. Esso è rivolto a celiaci, ristoratori o a tutti gli interessati all’argomento.

Il corso sarà articolato in tre seminari monotematici (pizza, pasta e dolci), che si terranno nel mese di Marzo presso l’Antica Stazione di Posta di Gliaca di Piraino, nei quali interverranno per la parte teorica la dott.ssa Lorena G. Ricciardello, dietista e nutrizionista; mentre per la parte pratica sulle tecniche e le ricette di preparazione delle pietanze senza glutine, ci saranno Giuseppe Conti della pizzeria il Torrente di Capo d‘Orlando esperto in pizza senza glutine, Giovanni Benedetti gastronomo e Presidente della Accademia della Cucina Siciliana sezione di Messina, il Professore Fabio Parisi e Giovanni La Macchia Maestro pasticcere dell’Accademia della Cucina Siciliana. Il primo seminario si svolgerà il prossimo 4 marzo a partire dalle 18.00 presso l’Antica Stazione di Posta di Gliaca di Piraino. L’argomento del seminario sarà la preparazione della pizza senza glutine. L’iscrizione prevede un contributo di 20 euro a seminario. Per iscriversi bisogna prenotarsi entro il 2 marzo inviando una mail con i dati anagrafici a associazione.cesas@gmail.com o telefonando al 320-9308150. Per il programma completo basta andare sul sito www.cesas.it.

Commenti