Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

LA FORESTALE SALVA UN CAVALLO FERITO CADUTO NEL BURRONE A FLORESTA

Messina, 18/02/2013 – Nella mattinata di ieri alcuni escursionisti segnalavano al 115 dei Vigili del Fuoco di Messina il rinvenimento di un cavallo presumibilmente ferito, scivolato all’interno di una macchia di agrifoglio. La sala operativa dei VV.FF. avvisava il C.O.P. del Corpo Forestale di Messina, che per competenza territoriale allertava gli uomini del Corpo Forestale della Regione Siciliana in forza al Distaccamento Forestale di Floresta.

Il personale del Distaccamento F.le di Floresta constatata la veridicità della segnalazione e
considerato che i luoghi risultavano irraggiungibili con i mezzi a disposizione del predetto Distaccamento F.le chiedeva la collaborazione del personale specializzato del servizio elicotteristico del VV.FF. di Catania.

Alle ore 14.00 circa, il veivolo dei VV.FF. e relativo equipaggio giungeva a Floresta e, dopo aver
effettuata la ricognizione di rito, con l’ausilio a bordo di un veterinario e del Comandante il Distaccamento
F.le di Floresta Comm. Sup. F.le Alfredo Lo Presti si portava sorvolando in località “Valle Sambuco” ove a
valle di una scarpata in prossimità di una scarpata rinvenivano l’equino di razza meticcia dell’età apparente di anni cinque (5) all’interno di una grossa ceppaia di agrifoglio in evidente stato di sofferenza.

Il medico veterinario costatato lo stato di salute dell’equino provvedeva a praticare le prime cure,
permettendo così il recupero dell’animale che veniva imbracato ed agganciato al verricello dell’elicottero che
lo trasferiva presso il campo sportivo di Floresta per le successive cure.
L’operazione di protezione civile veniva condotta anche con il coordinamento dell’ Ispettorato
Ripartimentale delle Foreste di Messina.

Commenti