Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

LA SCUOLA DI COMANDO NAVALE DI AUGUSTA IN VISITA ALLA PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA

Palazzo Dei Leoni: stamane visita di cortesia della delegazione guidata dal direttore della Scuola di Comando Navale di Augusta, capitano di vascello Gianfranco D'artibale
MESSINA, 08/02/2013 - L’assessore provinciale alla Tutela dell’ambiente, Carmelo Torre, in rappresentanza del presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto, ha incontrato stamane in visita di cortesia la delegazione della Marina Militare, accompagnata dal Capitano di Vascello, Santo Legrottaglie, Comandante del Distaccamento della Marina Militare di Messina e formata dal direttore della Scuola di Comando Navale di Augusta, capitano di vascello Gianfranco D'Artibale, dai comandanti delle tre unità:
Capitano di Fregata Marcello Pastore, comandante della nave Urania; Capitano di Fregata Giovanni Cazzato, comandante della nave Fenice ed il Tenente di Vascello Emanuele Morea, comandante della nave Vega e dai Capitani di Fregata Pasquale Perrotta ed Andrea Ventura e dai nove Tenenti di Vascello frequentatori della 259^ Sessione di Scuola Comando Navale (S.S.C.N.).

Commenti