Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LA SCUOLA DI COMANDO NAVALE DI AUGUSTA IN VISITA ALLA PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA

Palazzo Dei Leoni: stamane visita di cortesia della delegazione guidata dal direttore della Scuola di Comando Navale di Augusta, capitano di vascello Gianfranco D'artibale
MESSINA, 08/02/2013 - L’assessore provinciale alla Tutela dell’ambiente, Carmelo Torre, in rappresentanza del presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto, ha incontrato stamane in visita di cortesia la delegazione della Marina Militare, accompagnata dal Capitano di Vascello, Santo Legrottaglie, Comandante del Distaccamento della Marina Militare di Messina e formata dal direttore della Scuola di Comando Navale di Augusta, capitano di vascello Gianfranco D'Artibale, dai comandanti delle tre unità:
Capitano di Fregata Marcello Pastore, comandante della nave Urania; Capitano di Fregata Giovanni Cazzato, comandante della nave Fenice ed il Tenente di Vascello Emanuele Morea, comandante della nave Vega e dai Capitani di Fregata Pasquale Perrotta ed Andrea Ventura e dai nove Tenenti di Vascello frequentatori della 259^ Sessione di Scuola Comando Navale (S.S.C.N.).

Commenti