Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MESSINA: MOBILITÀ GUARDIE GIURATE IN ESUBERO NEL SETTORE VIGILANZA

25.02.2013 - Analisi delle criticità nel settore della vigilanza privata, che determinano gravi ricadute occupazionali per i lavoratori addetti a seguito di cessazioni di attività o di esuberi. E’ il tema affrontato nell’incontro che si è svolto nella prefettura di Messina il 22 febbraio, su iniziativa del prefetto, al quale hanno partecipato i rappresentanti legali degli istituti di vigilanza privata operanti nella provincia e le organizzazioni sindacali Or.S.A., Filcams Cgil Sicilia, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil Sicilia.

Nel corso della riunione, presieduta dal viceprefetto vicario Maria Antonietta Cerniglia assistita dal dirigente dell’area I bis Natalia Ruggeri, è stata evidenziata la necessità di evitare la dispersione di professionalità tecniche ed operative già acquisite dal personale, per mezzo di reinserimenti presso istituti di vigilanza eventualmente in grado procedere a nuove assunzioni.

Da tale soluzione deriverebbero diverse voci di risparmio: dai costi collettivi sociali alla riduzione dei costi aziendali grazie agli sgravi contributivi ed ai benefici derivanti dall’assumere personale già in possesso di una specifica professionalità nel settore.

Si è concordato pertanto sulla opportunità di acquisire i ‘curricula’ delle guardie particolare giurate rimaste prive di occupazione al fine di metterli a disposizione degli istituti di vigilanza che in atto operano nell’ambito provinciale.


Commenti