Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MESSINA: NASCE L’ASSOCIAZIONE CULTURALE ITACA, SABATO 2 MARZO LA PRESENTAZIONE

Messina, 28/02/2013 - Nasce una nuova associazione culturale a Messina, “Itaca”. L’associazione sarà presentata sabato 2 marzo prossimo, alle ore 11.00, nella sede di corso Cavour 131 a Messina.  “Un nome immaginifico – dichiara il presidente Corrado La Rosa - che evoca la ricerca delle radici e il ritorno alle origini, l'eroe della ragione
e dell'intelligenza: Ulisse. L’eroe omerico per eccellenza che è in noi, appartiene al nostro desiderio inconscio di uscire dallo sconforto e dalla decadenza, che hanno investito il nostro Paese e, soprattutto, Messina. I promotori dell’associazione, Corrado La Rosa, Carmelo Altomonte, Andrea Morgante, Saro Pizzino, Maurizio Ballistreri, intendono – come Ulisse in viaggio verso Itaca – “promuovere un itinerario per recuperare le radici dell’identità di Messina, creando un rapporto positivo con la modernità”. Itaca svilupperà la propria attività attraverso studi, ricerche, dibattiti e manifestazioni.

Commenti