Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

METEO SICILIA & ITALIA 18 – 19 FEBBRAIO 2013

Palermo, 18/02/2013 – Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio, su Marche, Lazio orientale, Abruzzo, Molise, Sardegna e sulle regioni meridionali, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati su Sardegna settentrionale, Sicilia occidentale, Puglia settentrionale, Abruzzo e Molise.

Nevicate: al di sopra dei 500-700 m sulle regioni centrali adriatiche, al di sopra degli 700-900 m sul resto del centro-sud con apporti al suolo generalmente deboli
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessuna variazione significativa.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni 19 febbraio 2013

Precipitazioni: isolate e residue, anche a carattere di rovescio, su Molise, Puglia e settori ionici di Basilicata e Calabria, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessuna variazione significativa.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: dal pomeriggio tendente a molto mosso il Canale di Sardegna.
………….
Dati: Dipartimento della Protezione Civile




Commenti