La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

METEO SICILIA & ITALIA 18 – 19 FEBBRAIO 2013

Palermo, 18/02/2013 – Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio, su Marche, Lazio orientale, Abruzzo, Molise, Sardegna e sulle regioni meridionali, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati su Sardegna settentrionale, Sicilia occidentale, Puglia settentrionale, Abruzzo e Molise.

Nevicate: al di sopra dei 500-700 m sulle regioni centrali adriatiche, al di sopra degli 700-900 m sul resto del centro-sud con apporti al suolo generalmente deboli
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessuna variazione significativa.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

Previsioni 19 febbraio 2013

Precipitazioni: isolate e residue, anche a carattere di rovescio, su Molise, Puglia e settori ionici di Basilicata e Calabria, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessuna variazione significativa.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: dal pomeriggio tendente a molto mosso il Canale di Sardegna.
………….
Dati: Dipartimento della Protezione Civile




Commenti