Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MILAZZO: I RISULTATI DEL VOTO SEZIONE PER SEZIONE

Milazzo, 26/2/13 - Il Movimento 5 Stelle è il primo partito di Milazzo per numero di voti. Il partito fondato da Beppe Grillo ha ottenuto la leadership sia al Senato che alla Camera dei Deputati.
Come si evince nell’allegato prospetti riepilogativo del voto – sezione per sezione – “Cinque stelle” ha ottenuto al Senato il 23,73 per cento, precedendo il Popolo della Libertà che ha raccolto 3567 (23,33%), il Partito Democratico con 3225 (21,09%),Il Megafono (Lista Crocetta) 2121 (13,87%). Nettamente distaccati Con Monti per l’Italia 1106 (7,23%), Rivoluzione Civile 396 (2,59%), Sel 254 (1,66%), Fratelli d’Italia 205 (1,34%), Movimento per le Autonomie 136 (0,89%), La Destra 96 (0,63%), Grande Sud 71 (0,46%).
Il Movimento 5 Stelle si conferma al numero uno anche alla Camera totalizzando 5031 preferenze (29,90%), seguono il Popolo della Libertà con 4016 (24,13%), il Partito Democratico con 3819 (22,70%). Quindi “Con Monti per l’Italia” 1135 (6,75%), Rivoluzione Civile 645 (3,83%), Udc 436 (2,59%), Sel 449 (2,67%), Fratelli d’Italia 277 (1,65%), Centro Democratico 224, (1,33%), Grande Sud- Movimento per le Autonomie 157 (0,93%), La Destra 106 (0,63%).



Commenti