Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MONTI A PALERMO, CARUSO NON RISPONDE ALL’INVITO DEL PRESIDENTE DELL'ANCI SICILIA

Il Presidente regionale dell'Anci Sicilia, Giacomo Scala, ha formulato un invito a tutti i sindaci dell’Isola perché presenziassero all'incontro con il Presidente del consiglio dei Ministri
Sant'Angelo di Brolo, 18/02/2013 – Il Presidente regionale dell'Anci Sicilia, Giacomo Scala, ha formulato un invito a tutti i sindaci dell’Isola (la chiamata è da estendere anche ad assessori e consiglieri comunali),
perché presenziassero all'incontro con il Presidente del consiglio dei Ministri, Mario Monti, che si terrà domani a Palermo.
L'iniziativa è stata biasimata dal Sindaco di Sant'Angelo, Basilio Caruso, che ha risposto al Presidente dell’Associazione dei Comuni.

“Oltre che strano - ha scritto il primo cittadino - mi sembra assolutamente inopportuno che il Presidente Monti, parte integrante dell'agono politico, l’ultimo in ordine di tempo che ha distrutto il sistema delle autonomie locali, a 4 giorni dal voto – e, spero, dalla fine del suo mandato - abbia trovato il tempo per incontrare i sindaci della Sicilia. Sarebbe stato logico che questa occasione la desse prima di massacrarci, almeno avremmo avuto la possibilità dire la nostra. Ora perché viene, per raccontarci le cose "buone" che ha fatto per i comuni? Per questo è sufficiente leggersi i provvedimenti voluti dal suo Esecutivo. E tra poco li comprenderanno anche i nostri concittadini, quando toccheranno con mano gli effetti e le ricadute causate dalle scelte sciagurate fatte dal Governo Monti in materia economica e sociale. Mi dispiace – conclude polemicamente il Sindaco Caruso - ma dissento anche nei confronti dell'Associazione, che ha dato a Monti l’occasione di farsi la campagna elettorale in Sicilia, presentandosi sotto la falsa veste istituzionale”.


Commenti