Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

NEONATA ‘INDIGESTA’ PER CROCETTA E PER IL GOVERNO SICILIANO

Il Ministero per le Politiche Agricole ha intimato al Governo regionale la revoca del decreto che autorizza la pesca del novellame in una area del canale di Sicilia. Si accende uno scontro istituzionale che rischia di avere gravi ricadute nel delicato settore della pesca che vive un momento di crisi drammatica. Ma il governatore della Sicilia, Rosario Crocetta, non ci sta e protesta in modo energico contro la decisione del ministero della Pesca di stoppare la pesca del novellame...

Palermo, 16/02/2013 – Il Governo ha bloccato la pesca del novellame in Sicilia dopo che l’assessore alla Regione Siciliana Dario Cartabellotta aveva dato il via libera ai pescatori per la pesca di neonata di acciuga e rossetto. Ora però il ministero della Pesca ha messo il veto sulla cattura del novellame, ciò che in Sicilia genericamente viene denominata neonata, ordinando alle Capitanerie di Porto di bloccare la pesca di tali varietà.

L’assessore Cartabellotta aveva autorizzato la pesca del novellame in Sicilia nei giorni scorsi, firmando un decreto con cui dava via libera alla pesca a partire dall'11 febbraio, per 40 giorni. Il provvedimento è attualmente in vigore. Sulla decisione dell’assessore Cartabellotta erano piovute le critiche degli ambientalisti.

Il Ministero per le Politiche Agricole ha intimato al Governo regionale la revoca del decreto che autorizza la pesca del novellame in una area del canale di Sicilia e in particolare nella fascia del Palermitano. Si accende uno scontro istituzionale che rischia di avere gravi ricadute nel delicato settore della pesca che vive un momento di crisi drammatica. Questo il commento degli ambientalisti.
Ma il governatore della Sicilia non ci sta e protesta in modo energico contro la decisione del ministero della Pesca di stoppare la pesca del novellame, considerandola piuttosto “ singolare se si considera che il piano di gestione nazionale presentato a Bruxelles non ha inglobato la proposta presentata dal Governo Siciliano perfettamente conforme al regolamento comunitario in materia". Lo scrive Crocetta in una nota.
Il Presidente della Regione siciliana Crocetta "venne a conoscenza che il Commissario Europeo aveva autorizzato la pesca del novellame in alcune aree nel nord Italia, ma non in Sicilia - scrive ancora il Governatore siciliano - appare veramente singolare alla Giunta di Governo che il Governo Monti si sia allineato alla scelta già fatta dal precedente Governo Berlusconi, ignorando completamente la situazione in cui versa il comparto pesca in Sicilia".
..........................
LA NEONATA TORNA VIETATA PURE IN SICILIA, IL GOVERNO BLOCCA IL DECRETO
PESCA AL NOVELLAME IN SICILIA: LA REGIONE CONCEDE DEROGHE ARBITRARIE E GLI AMBIENTALISTI MINACCIANO AZIONI LEGALI
Palermo, 15/02/2013 – Bloccata dal Governo la pesca del novellame in Sicilia dopo che l’assessore alla regione Siciliana Dario Cartabellotta aveva disposto il via libera per la pesca di neonata di acciuga e rossetto... leggi tutto>>

Commenti