Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

PENSIONATI CISL MESSINA: GIOVEDI’ 28 FEBBRAIO IL CONGRESSO PROVINCIALE ALL’ISTITUTO COLLEREALE

26 febbraio ’13 – Lavorare per un nuovo welfare, intergenerazionale e solidale. La Fnp di Messina, la federazione che assiste e tutela anziani e pensionati, chiude la stagione congressuale delle categorie della Cisl di Messina con il congresso provinciale che si terrà giovedì 28 febbraio dalle ore 9.30 presso l’Istituto Collereale di Messina. Fari puntati sui bisogni e le necessità delle fasce deboli della popolazione.

I lavori prevedono, subito dopo le procedure di insediamento congressuale, la relazione del commissario della Fnp Carmelo Raffa. Subito dopo verrà avviato il dibattito. I lavori saranno presieduti dal segretario regionale della FNP Cisl Alfio Giulio. Previsto l’intervento del segretario generale della Cisl di Messina Tonino Genovese mentre le conclusioni saranno del segretario generale della Cisl Sicilia Maurizio Bernava.

Commenti