Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

PITTURA & MUSICA, ALL'ACCADEMIA DI ROMANIA IN ROMA

SERATA-EVENTO ALL'ACCADEMIA DI ROMANIA IN ROMA IN COLLABORAZIONE CON L’ACCADEMIA EUROMEDITERRANEA DELLE ARTI. IL 9 FEBBRAIO 2013 ALLE ORE 17.30’ MOSTRA D’ARTE CON IL CRITICO MARIA TERESA PRESTIGIACOMO E CONCERTO PER CLARINETTO E PIANOFORTE DEL DUO GIUSEPPE MAGLIOCCA E ADA BRACCHI

Roma. Una serata-evento straordinaria si profila all’orizzonte del 9 febbraio 2013 (ore 17.30’) nella prestigiosa sede restaurata dell’ACCADEMIA DI ROMANIA IN ROMA, in Piazza Jose’ de San Martin 1.
La mostra d’arte, di elevata qualità, sarà presentata dal Critico d’arte e Giornalista, Prof. Maria Teresa Prestigiacomo, Presidente dell’Ass. Cult. Accademia Euromediterranea delle Arti e critico operante in campo internazionale. Gli artisti partecipanti: i borsisti romeni “Vasile Parvan” Irina Grosu, Marius Burhan e Claudia Mandi, unitamente ai seguenti pittori italiani e francesi selezionati dall’Accademia Euromediterranea delle Arti e che hanno al loro attivo un nutrito c.v. artistico
Fausto Arrighi in mostra personale , Giovanni Iovene e Grazia Massa in mostra mini-personale nella collettiva.
Fabio Cicuto, Daniela Covarelli, Patricia Del Monaco, Adriana Di Dario, Maurizio Farina, Antonella Laganá, Laurence Lamandais, Maria Malara, Layla (Lina Manazza), Raffaello Mariucci, Maura Menichetti, Paolo Mirmina, Marguerite Monticelli, Antonio Ricci, Mario Salvo, Caterina Spatafora, Anna Sticco e Alessandro Trani, in mostra collettiva.


Fausto Arrighi, straordinario creativo, oggi in Mostra Personale, Giovanni Iovene e Patricia del Monaco, artisti del colore e della passione, sono stati protagonisti a Parigi, presentati dal critico Prof Maria Teresa Prestigiacomo dopo una selezione rigorosa, al “Salon des artistes Indipendents” al Grand Palais fondato da Renoir nel 1884 ( Museo Nazionale di Parigi).
Invitata d'onore della serata-evento la professoressa Marisa Frasca Rustica, insigne saggista, autrice del notevole saggio “El Camino de Santiago de Compostela. Sarà presente il critico d'arte Dr. Gennaro Galdi, vicepresidente dell'Accademia. Partecipa alla serata Art Events di Letizia prestigiacomo. Saranno presenti altri illustri personalità del mondo della Cultura. Farà gli onori di casa la Dott.ssa Daniela Crasnaru, valente poetessa romena, direttrice dei Programmi Culturali dell'Accademia di Romania in Roma.
La mostra, che si inaugurerà il 9 Febbraio alle ore 17.30 con il Concerto del Duo Bracchi –Magliocca, chiuderà i battenti il 15 febbraio.

Commenti