Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SANDRO RUOTOLO A MESSINA PRESENTA LA SUA RIVOLUZIONE CIVILE

Messina, 19/02/2013 - Oggi, martedì 19 febbraio 2013 alle ore 21, alla Feltrinelli Point di Messina, alla presenza di Sandro Ruotolo, giornalista di "Servizio Pubblico" e candidato alla Camera dei deputati in Sicilia Orientale per "Rivoluzione Civile" e Antonio Mazzeo, giornalista antimafia, verrà presentato il
nuovo libro curato da Luigi Sturniolo "Il Ponte sullo Stretto nell'economia del debito", in vista della manifestazione nazionale della "Rete No Ponte - Comunità dello Stretto" del 16 Marzo prossimo.

Commenti