Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

SANREMO: ALLERTA METEO, IL SINDACO CHIUDE LE SCUOLE OGGI 11 FEBBRAIO

La Protezione Civile della Regione Liguria ha emesso l'avviso di massima allerta per quanto riguarda le condizioni meteorologiche avverse
sanremo, 11/02/2013 - A seguito dell'avviso di massima allerta per la nostra provincia, trasmesso dalla Prefettura di Imperia, il il Sindaco ha decretato la chiusura, in via precauzionale, di tutte le scuole di ogni ordine e grado e dei servizi educativi del territorio comunale per il giorno lunedì 11 febbraio 2013.
Fin dalle prime ore della giornata di domani, nella nostra zona (la A) sono previste nevicate forti o localmente abbondanti su tutte le zone con significativo sconfinamento della neve sulla costa.

Un’auto della Polizia Municipale sta già avvisando la popolazione delle frazioni dell’allerta 2.
Le condizioni di allarme sono previste fino alla mezzanotte dell’11 febbraio.
In considerazione della situazione, sono allertati i volontari della Protezione Civile e le squadre dei Rangers d’Italia, oltre a tutta la struttura comunale.

Commenti