Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

SCELTA CIVICA: LA CAMPAGNA ELETTORALE CHIUDE CON LA FIRMA DELL’IMPEGNO CON I SICILIANI

Il responsabile territoriale di Italia Futura e candidato alla Camera, Alessandro Bonanno: “Non svendiamo il nostro futuro per vincere le elezioni, puntiamo su tre principi: verità, responsabilità e competenza”
Messina, 22 febbraio ’13 - Un impegno formale con i siciliani e la Sicilia. Anche Alessandro Bonanno, responsabile territoriale di Italia Futura e candidato messinese di Scelta Civica alla Camera,
ha sottoscritto l’impegno presentato questo pomeriggio a Palermo a chiusura della campagna elettorale.

“Sono tre i principi a cui abbiamo ispirato tutti il nostro impegno – ricorda Bonanno, numero 5 alla Camera in Sicilia Orientale – verità, responsabilità e competenza. Non siamo politici, nessuno. Abbiamo scelto di impegnarci direttamente e senza concedere più deleghe in bianco a chi per vent’anni ha fallito. Vogliamo recuperare sviluppo, lavoro ed equità e, se dovessimo avere la possibilità, l’impegno sarà di farlo con azioni quotidiane. Da dove partire? Dal taglio dei costi della politica, dalla razionalizzazione della spesa pubblica, dalla riduzione delle tasse e da azioni concrete che aiutino a creare nuova occupazione”.

Nell’impegno sottoscritto da Alessandro Bonanno e dai candidati di Scelta Civica la gestione di una corretta e trasparente informazione su fatti e leggi dei Palazzi, decisioni nell’interesse collettivo, il merito e la competenza come criterio di scelta. “Sino a pochi mesi fa – aggiunge Bonanno – si negava la grave crisi esistente e non si è fatto nulla per uscirne. Noi non guardiamo al consenso elettorale immediato, non svendiamo il nostro futuro solo per vincere le elezioni. Abbiamo a cuore gli interessi comuni”.

Commenti