Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

SCIOPERO TRAGHETTI 1 E 2 MARZO: RIUNIONE DEL COMITATO OPERATIVO PER LA VIABILITÀ

Messina, 28/02/2013 - Si è svolta nella giornata odierna presso questa Prefettura una riunione presieduta dal Coordinatore del Comitato Operativo per la Viabilità, Vice Prefetto Dr. Filippo Romano, relativa alla individuazione delle aree di stoccaggio per i veicoli pesanti in caso di problematiche dovute allo sciopero della Caronte & Tourist S.p.A previsto nei giorni 1 e 2 marzo pp.vv.

Alla riunione sono intervenuti i rappresentanti delle Forze dell'Ordine nonché della Polizia Municipale, del C.A.S. e della Protezione Civile regionale e comunale allo scopo di programmare e garantire un costante monitoraggio delle condizioni viarie anche in ragione del numero di mezzi pesanti che saranno coinvolti.

La bretella di San Filippo e la rotonda di Tremestieri sono state individuate quali aree di stoccaggio per i mezzi pesanti in caso di blocco della navigazione sullo Stretto di Messina. Sono stati predisposti inoltre tutti gli ausili tecnici necessari alla segnaletica ed all'accoglimento dei mezzi all'interno delle aree interessate; è stata inoltre acquisita la disponibilità all'impiego, nel caso di necessità, dei volontari della Protezione Civile.

Commenti