Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

SICILIA, ANAS: CHIUSO TRATTO DELLA STRADA STATALE 115 “SUD OCCIDENTALE SICULA”

Per il cedimento della pila in alveo dell’arcata centrale del ponte sul fiume Verdura
02/02/2013 - L'Anas comunica che è chiuso al traffico un tratto della strada statale 115 ‘Sud occidentale sicula’, in provincia di Agrigento, nel tratto compreso tra lo svincolo di Sant’Anna (km 134) e quello di Ribera (km 136,200) dove si trova un ponte in muratura a cinque campate sul fiume Verdura.

Questa mattina, a seguito di indagini tecniche sull’impalcato, si è proceduto alla chiusura in via precauzionale del tratto. Successivamente si è verificato il cedimento di una pila (posta nell’alveo del fiume) dell’arcata centrale e i tecnici le squadre dell’Anas, già sul posto, sono al lavoro per effettuare gli accertamenti tecnici e i successivi interventi di messa in sicurezza del tratto stradale.
Il traffico viene deviato sulla viabilità secondaria.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione ‘VAI Anas Plus’, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 ‘Pronto Anas’ per informazioni sull’intera rete Anas.

Commenti