Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

TEATRO DI MESSINA: “PER CORTESIA, LASCIATE LIBERA LA STANZA DEL PRESIDENTE”

La richiesta in una lettera in cui si precisa: «fermo restando il presidio dei lavoratori da voi organizzato nel Teatro Vittorio Emanuele». Ciò allo scopo di consentire al Presidente «di adempiere in maniera completa» ai suoi compiti
Messina, 02/02/2013 - L’Ente autonomo regionale Teatro di Messina rende noto che, in data 1 febbraio 2013 è stata inviata la seguente lettera, a firma del presidente Luciano Ordile, ai sindacati SLC- CGIL, UILCOM-UIL, SADIRS e FIALS e per conoscenza al Prefetto di Messina, dott. Stefano Trotta:
«La presente per chiedervi cortesemente, fermo restando il presidio dei lavoratori da voi organizzato nel Teatro Vittorio Emanuele, di voler lasciare libera la stanza riservata alla Presidenza.

«Il permanere di varie persone - anche estranee ai sindacati e ai dipendenti di questo Ente - nella stanza mi impedisce di fatto e in maniera obiettiva di poter lavorare e quindi di adempiere in maniera completa ai miei compiti di Presidente.
«Certo che vi rendiate perfettamente conto della situazione, rimango in attesa di una vostra cortese risposta.

«Intanto, mi auguro che il pagamento dello stipendio di dicembre e della tredicesima ai dipendenti nonché il pagamento ai professori d'orchestra di tutte le spettanze maturate nel 2012 contribuisca, pur nelle difficoltà e nelle incertezze causate dal ridimensionamento del finanziamento regionale, a migliorare il clima complessivo delle relazioni al fine di far fronte comune nei confronti delle istituzioni di Palermo.

Commenti