Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

TERREMOTO 3.1 E 3.3 TRA LE PROVINCE DI BERGAMO, BRESCIA E TORINO

25/02/2013 – Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 della scala Richter è stata registrata alle ore 23:19:25 italiane del giorno 25/Feb/2013 localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Prealpi lombarde, alla profondità di 2.8 km e con epicentro tra i comuni di Fonteno (Bg), Parzanica (Bg), Predore (Bg), Riva Di Solto (Bg), , Tavernola Bergamasca (Bg), Vigolo (Bg), Brione (Bs), Corte Franca (Bs), Iseo (Bs) e Marone (Bs), tra le province di bergamo e di Brescia.
Una precedente scossa di terremoto di magnitudo 3.3 della scala Richter era stata registrata alle ore 2:01:41 del 25/Feb/2013, alla profondità di 15.9 km, localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Alpi Graie, con epicentro tra i comuni di Cantoira (To), Ceres (To), Chialamberto (To), Coassolo Torinese (To), Germagnano (To), Lanzo Torinese (To), Locana (To), Mezzenile (To), Monastero Di Lanzo (To), Pessinetto (To).

In ambedue i casi le scosse sono state percepire dalla popolazione ma non hanno prodotto danni di alcuna natura.

Commenti