Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

VILLAFRANCA SICULA: RECUPERATO IL CORPO DELL'OPERAIO TRAVOLTO DA UNA FRANA

I continui movimenti franosi causati dalla pioggia battente avevano reso difficoltoso l'intervento
Villafranca Sicula (Ag), 14/02/2013 - Recuperato nel pomeriggio di oggi dai Vigili del fuoco di Agrigento, Palermo ed Enna il corpo senza vita dell’operaio di Villafranca Sicula (Ag) rimasto sepolto sotto una frana lo scorso 6 febbraio. Mario Cardinale, 50enne originario di Bivona, era a bordo di un
escavatore nella cava Galbasa mercoledì scorso quando alcuni metri cubi di parete rocciosa si sono staccati, travolgendolo.

Le operazioni di ricerca del corpo, subito scattate, erano state però interrotte a causa delle avverse condizioni meteo e della pioggia, che aveva fatto scivolare altra terra. I Vigili sono quindi dovuti intervenire con un’operazione delicata, a causa del progressivo distacco di ulteriori porzioni di terreno, che ha reso necessari continui interventi di bonifica per consentire agli operatori di procedere in condizioni di sicurezza.
Il capo Dipartimento dei Vigili del fuoco Francesco Paolo Tronca ha seguito costantemente le operazioni, dirette sul posto dal direttore regionale della Sicilia e dal comandante provinciale di Agrigento.

Commenti