Cellulari a scuola, scoraggiarne l’uso in classe in tutte le scuole dell’Unione Europea

Cellulari a scuola, Valditara propone all’Ue il divieto in classe: “È giunto il momento di intervenire con decisione per tutelare il benessere e l’apprendimento dei nostri giovani” Bruxelles, 12 maggio 2025 - Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato oggi, nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Unione.   “I risultati degli studi scientifici dimostrano che l’abuso di dispositivi mobili durante l’infanzia e la preadolescenza incide negativamente sullo sviluppo cognitivo, causando perdita di concentrazione e memoria, riduzione delle competenze linguistiche e del pensiero critico. Oltre al calo delle performance scolastiche, l’uso eccessivo degli smartphone in età precoce è riconosciuto come una delle principali cause di isolamento sociale. È giunto il mo...

VILLAFRANCA TIRRENA: 2 CITTADINI SLAVI ARRESTATI PER FURTO IN ABITAZIONE

Messina, 26 febbraio 2013 - Nella serata di ieri, in Villafranca Tirrena (ME), i militari della Stazione Carabinieri di Saponara hanno tratto in arresto due cittadini di origine slava, poiché ritenuti responsabili, in concorso, di furto in abitazione.
A finire in manette DZEMAILI Redzep, nato nella ex Jugoslavia, cl. 1969 e FAZLI Erol, nato a Pescara, cl. 1992, entrambi residenti in Messina e già noti alle Forze dell’Ordine.
In particolare, intorno ore 19:30 di ieri sera, i militari dell’Arma intervenivano a seguito di segnalazione pervenuta sull’utenza telefonica della Stazione Carabinieri di Saponara, che rappresentava un furto in atto presso un’abitazione di quel centro.
Nella circostanza, i Carabinieri, giunti sul posto, apprendevano che due persone sconosciute, dopo essersi introdotti all’interno di un’abitazione, si erano poi dileguate a bordo di un’autovettura station wagon di colore scuro.
Immediatamente i Carabinieri avviavano le ricerche sia nel territorio del Comune di Saponara che in quello di Villafranca Tirrena (ME), allertando, tramite l’operatore della Centrale Operativa di Messina, le altre pattuglie dell’Arma in servizio di prevenzione.
E proprio sulla via Nazionale del Comune di Villafranca Tirrena (ME), i militari della Stazione Carabinieri di Saponara avvistavano un’autovettura, con a bordo due occupanti, che corrispondeva proprio alla descrizione del veicolo ricercato.
A quel punto, dopo avere bloccato l’autovettura sospetta, i militari dell’Arma sottoponevano i due uomini a perquisizione personale, estendendo la perquisizione al veicolo e rinvenendo, all’interno del bagagliaio, un computer portatile, del quale i due soggetti non sapevano giustificarne la provenienza.
Condotti in Caserma per ulteriori verifiche, i Carabinieri accertavano che il computer era stato poco prima asportato dall’abitazione di Saponara, nella quale i due uomini, dopo aver forzato la porta d’ingresso, si erano furtivamente introdotti appropriandosi dell’apparecchiatura elettronica.
La refurtiva interamente recuperata è stata restituita ai legittimi proprietari.
DZEMAILI Redzep e FAZLI Erol, dopo le formalità di rito, sono stati trattenuti nelle camere di sicurezza della Compagnia Carabinieri di Messina Sud in attesa di essere giudicati con rito direttissimo.

Messina; una persona denunciata dai Carabinieri per evasione.
Nell’ambito delle molteplici attività di prevenzione svolte dai Carabinieri della Compagnia di Messina Centro, con il concorso delle Stazioni dipendenti, sul territorio di competenza, ieri mattina, i militari dell’Arma hanno denunciato in stato di libertà un giovane di 23 anni, poiché ritenuto responsabili di evasione.
Il 23enne, originario della provincia di Catania, in atto detenuto agli arresti domiciliari presso una nota Comunità terapeutica cittadina, è risultato irreperibile dalla località presso cui stava scontando la misura cautelare.
Pertanto, al termine degli accertamenti per il 23enne è scattata una denuncia in stato di libertà all’A.G. competente.

Commenti