Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

VILLAFRANCA TIRRENA: 2 CITTADINI SLAVI ARRESTATI PER FURTO IN ABITAZIONE

Messina, 26 febbraio 2013 - Nella serata di ieri, in Villafranca Tirrena (ME), i militari della Stazione Carabinieri di Saponara hanno tratto in arresto due cittadini di origine slava, poiché ritenuti responsabili, in concorso, di furto in abitazione.
A finire in manette DZEMAILI Redzep, nato nella ex Jugoslavia, cl. 1969 e FAZLI Erol, nato a Pescara, cl. 1992, entrambi residenti in Messina e già noti alle Forze dell’Ordine.
In particolare, intorno ore 19:30 di ieri sera, i militari dell’Arma intervenivano a seguito di segnalazione pervenuta sull’utenza telefonica della Stazione Carabinieri di Saponara, che rappresentava un furto in atto presso un’abitazione di quel centro.
Nella circostanza, i Carabinieri, giunti sul posto, apprendevano che due persone sconosciute, dopo essersi introdotti all’interno di un’abitazione, si erano poi dileguate a bordo di un’autovettura station wagon di colore scuro.
Immediatamente i Carabinieri avviavano le ricerche sia nel territorio del Comune di Saponara che in quello di Villafranca Tirrena (ME), allertando, tramite l’operatore della Centrale Operativa di Messina, le altre pattuglie dell’Arma in servizio di prevenzione.
E proprio sulla via Nazionale del Comune di Villafranca Tirrena (ME), i militari della Stazione Carabinieri di Saponara avvistavano un’autovettura, con a bordo due occupanti, che corrispondeva proprio alla descrizione del veicolo ricercato.
A quel punto, dopo avere bloccato l’autovettura sospetta, i militari dell’Arma sottoponevano i due uomini a perquisizione personale, estendendo la perquisizione al veicolo e rinvenendo, all’interno del bagagliaio, un computer portatile, del quale i due soggetti non sapevano giustificarne la provenienza.
Condotti in Caserma per ulteriori verifiche, i Carabinieri accertavano che il computer era stato poco prima asportato dall’abitazione di Saponara, nella quale i due uomini, dopo aver forzato la porta d’ingresso, si erano furtivamente introdotti appropriandosi dell’apparecchiatura elettronica.
La refurtiva interamente recuperata è stata restituita ai legittimi proprietari.
DZEMAILI Redzep e FAZLI Erol, dopo le formalità di rito, sono stati trattenuti nelle camere di sicurezza della Compagnia Carabinieri di Messina Sud in attesa di essere giudicati con rito direttissimo.

Messina; una persona denunciata dai Carabinieri per evasione.
Nell’ambito delle molteplici attività di prevenzione svolte dai Carabinieri della Compagnia di Messina Centro, con il concorso delle Stazioni dipendenti, sul territorio di competenza, ieri mattina, i militari dell’Arma hanno denunciato in stato di libertà un giovane di 23 anni, poiché ritenuto responsabili di evasione.
Il 23enne, originario della provincia di Catania, in atto detenuto agli arresti domiciliari presso una nota Comunità terapeutica cittadina, è risultato irreperibile dalla località presso cui stava scontando la misura cautelare.
Pertanto, al termine degli accertamenti per il 23enne è scattata una denuncia in stato di libertà all’A.G. competente.

Commenti