Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

A TORREGROTTA LA PRIMA EDIZIONE DELLA RASSEGNA “CONCERTI IN AULA”

Sette appuntamenti, ogni venerdì alle ore 19:30, fino al 26 aprile. Unica eccezione la performance del Dinamic Brass Quintet di mercoledì 27 marzo
TORREGROTTA (ME) Si è aperta ieri sera la rassegna “Concerti d’aula”, con l’esibizione del Quartetto d’archi “Ottava Nota”.
L’evento è promosso dall’ Associazione “Banda Musicale Città di Torregrotta con il patrocinio di Regione Sicilia, A.R.S., Comune di Torregrotta e ANBIMA Sicilia.
Sette, in tutto, gli appuntamenti, che avranno cadenza settimanale (ogni venerdì alle ore 19:30 presso l’Aula Consiliare del Comune di Torregrotta) e che avranno termine venerdì 26 aprile, con la performance dell’arpista Antonella Cernuto.

L’unica eccezione è costituita dal concerto del Dinamic Brass Quintet, in programma mercoledì 27 marzo.
Completano la serie di proposte, opportunamente variegate per formazioni e generi presi in considerazione, il concerto del Quartetto a plettro “Vincenzo De Bonis” (22 marzo), del Duo Daphne (flauto e marimba, di scena il 5 aprile), dell’Omnia Sax Quartet (12 aprile) e del Davabugi Clarinet Quartet (il 19 aprile).

L’iniziativa, che intende essere finalizzata alla crescita culturale del territorio, si rivolge in particolar modo ai giovani e agli studenti (affidando, peraltro, il palcoscenico ai giovani musicisti): proprio per questo ogni esibizione sarà preceduta da una breve ma dettagliata lezione pre-concerto, con la quale i musicisti forniranno al pubblico notizie e spiegazioni utili rispetto ai brani, agli autori, agli strumenti e alle formazioni stesse che saranno protagoniste dei diversi appuntamenti.
concertiinaula@gmail.com

Commenti