La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

A20 ME-PA: PRUDENZA PER LE PIOGGE TRA PATTI E LO SVINCOLO A19

16/03/2013 - A20 Messina-Palermo. A causa delle forti piogge, l'Anas invita gli automobilisti a guidare con prudenza tra Patti (Km. 66,6) e allacciamento A19 Palermo-Catania. Il comunicato è stato diramato questa mattina dal CCISS Viaggiare informati.

...............
Ricordiamo che lo scorso 13 marzo è stato aperto al traffico il nuovo svincolo tra la strada statale 113 “Settentrionale sicula”, la barriera dell’autostrada A20 “Messina-Palermo” e l’asse viario di Milazzo.
“Il nuovo svincolo realizzato dall’Anas, – ha spiegato Pietro Ciucci –, consentirà una migliore gestione dei picchi di traffico che si registrano nei periodi estivi, con ricadute positive dal punto di vista socioeconomico”.

Lo svincolo è composto da tre rotatorie ravvicinate; due nel Comune di San Filippo del Mela (ME) e una al confine con il Comune di Milazzo. La prima rotatoria è stata progettata per gli utenti del parcheggio di scambio, che in precedenza effettuavano manovra di inversione, pur non consentita per la presenza della doppia striscia di mezzeria.

Il tratto stradale di collegamento con il casello autostradale è costituito da due corsie, ciascuna di larghezza pari a 3,50 metri, e da una banchina delimitata da un cordolo, al di là del quale è presente il parcheggio di scambio mentre il tratto di strada statale compreso tra la seconda e la terza rotatoria è costituito da due corsie per senso di marcia, ciascuna della larghezza pari a 3,50 metri, e una banchina di larghezza variabile. Tra la seconda e la terza rotatoria, inoltre, sono state istallate barriere spartitraffico tipo “New Jersey” e impianti di nuova illuminazione. Infine, è stata soppressa l’intersezione semaforica presente sulla strada statale 113 mediante il prolungamento della barriera spartitraffico.
Le nuove opere migliorano il decoro generale dell’area stradale grazie all’inserimento di aiuole ed elementi di particolare pregio ambientale.

Commenti