Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AUTOSTRADE SICILIA: VIABILITA’ IN OCCASIONE DEL PONTE DI PASQUA

Messina, 28-3-2013 - In occasione delle festività pasquali (domenica di Pasqua e lunedì dell’Angelo) saranno potenziati tutti i servizi di assistenza agli utenti e quelli relativi alla sicurezza della viabilità per fronteggiare il maggiore traffico che si svilupperà lungo l’intera rete autostradale. Gli utenti sono invitati a programmare gli spostamenti evitando gli orari di punta (10-13 e 18-22) nelle giornate di domenica e lunedì.

In corrispondenza del Viadotto Ritiro, delle barriere di Catania, Messina e Villafranca e dei Caselli si potranno verificare incolonnamenti.
I cantieri presenti nel Viadotto San Corrado (tangenziale di Messina zona Boccetta) e nella Galleria Calamo monte (direzione di marcia per Messina) saranno rimossi.
Quelli posti nel Viadotto Ritiro non potranno essere eliminati.
Le riduzioni di carreggiata in diverse tratte non potranno essere neppure provvisoriamente soppresse per la particolare tipologia delle manutenzioni.
Per accelerare le operazioni di pedaggio ai Caselli, tenuto anche conto della presenza del traffico occasionale, sarà tenuto aperto il maggior numero di porte di esazione.
Il CAS invita gli utenti alla massima prudenza.
PER QUALUNQUE EVENIENZA GLI UTENTI POTRANNO CONTATTARE IL CENTRO RADIO DEL CONSORZIO AUTOSTRADALE (090364373 in funzione h24)


Commenti

  1. I lavori di manutenzione cominciano ma non finiscono mai.
    Sarebbe bello che ci fosse un cartello con data inizio e fine lavori.Ma questo e' chiedere troppo agli efficientissimi(a giudicare dagli stipendi) dirigenti del CAS

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.