Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

BOLDRINI PRESIDENTE, SEL VALLE DEL MELA IN FESTA PER LA PRESIDENZA DELLA CAMERA

Il circolo di Sinistra Ecologia e Libertà “Danilo Dolci” di Milazzo-Valle del Mela, esprime profonda gioia, per l'elezione di Laura Boldrini a Presidente della Camera dei Deputati
Milazzo, 16/03/2013 - I compagni del circolo e tutti i cittadini di Milazzo e del comprensorio hanno avuto modo di conoscerla e di apprezzarne la serietà e
l'alta caratura umana e morale, nel corso della sua visita in città, avvenuta lo scorso 11 febbraio in occasione della partecipata iniziativa sulla Responsabilità Sociale d'Impresa. All'incontro, promossa dal circolo SEL, parteciparono, oltre alla neo Presidente della Camera, e al Consigliere Comunale Antonio Isgrò, anche rappresentanti del Centro Studi di Confindustria, dell'OMS e di Legambiente. In quella sede l'ex portavoce dell'UNHCR, sposò interamente le intenzioni del dibattito e mostrò grande attenzione per la nostra proposta, impegnandosi ad esserne riferimento nelle istituzioni.

Laura Boldrini, eletta nel nostro collegio (Sicilia Orientale), rappresenta motivo di fiducia che le istanze del nostro territorio vengano presentate nella giusta sede e richiede alla cittadinanza tutta un maggiore impegno affinché possano essere elaborate, direttamente dal basso, le soluzioni ed i correttivi più efficaci per far fronte alle problematiche che affliggono il nostro comprensorio. 
Il circolo D. Dolci intende avviare, dunque, un fattivo dialogo con le istituzioni e la collettività al fine di far fruttare le conoscenze e le competenze locali e fornire, con un approccio partecipato, strumenti utili ad orientare il processo decisionale delle politiche pubbliche.
La Camera dei Deputati ha scelto dunque di affidarsi ad una donna di grande esperienza nella politica “reale”, e siamo certi che questo suo enorme bagaglio di emozioni raccolte in giro per il pianeta tra la sofferenza, la morte, la violenza e l'ingiustizia sociale, le servirà per guidare una delle istituzioni più importanti in questo momento storico di grande incertezza sociale, politica ed economica.
Plaudiamo a questa elezione e ci compiacciamo che finalmente le istituzioni italiane tornino ad essere rappresentate da una donna seria, competente ma allo stesso tempo umile e popolare.

Commenti