Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CACCAMO: 'A SCALUNATA SUGGESTIONE E FEDE DELLA PASQUA

CACCAMO (PA), 10/03/2013 - Fino a martedì 19 marzo l'Associazione Culturale “SICILIA e dintorni“ ha programmato a CACCAMO (PA) ogni giorno visite guidate alla Chiesa Parrocchiale della SS Annunziata per ammirare in tutto il suo splendore “ 'A SCALUNATA “ una lunga scala piena di ceri accesi che partendosi dai gradini inferiori dell'altare maggiore, sale in alto fino all'abside dove è allestito l'artistico simulacro di San Giuseppe col Bambino : pregevoli sculture lignee del 1.640 attribuite a Gaspare Serpotta.

La Chiesa, costruita tra la fine del '300 e l'inizio del '400 – incastonata fra due torri campanarie mozze – di cui, quella di sinistra un tempo baluardo del Castello, sorge nel cuore di Caccamo ed è uno dei più importanti monumenti religiosi con tre ingressi contornati da eleganti portali barocchi in pietra.
Ci viene spontanea segnalare una curiosa e veritiera precisazione : all'inizio del '900 Caccamo aveva : 12.224 abitanti, 101 preti, 46 Chiese, 7 Monasteri e ben 77 campane.

Foto by Giovanni Aglialoro
..............
“SICILIA e dintorni “
(Tel + Fax 091.8149744 + cell. 339.3721811) - CACCAMO (PA)

Commenti