Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CAPO D’ORLANDO: PRESENTATO IL CORSO DI FORMAZIONE DI PROMOZIONE E ACCOGLIENZA

Capo d’Orlando, 15/03/2013 - Presentato questa mattina il corso di formazione: “Operatore dei servizi di promozione e accoglienza delle strutture ricettive e attività commerciali”. L’iniziativa studiata dall’Assessore al Turismo Rosario Milone è rivolta a titolari e dipendenti di attività commerciali di Capo d’Orlando. Il corso interamente gratuito, tenuto da qualificati docenti è realizzato in collaborazione con l’Associazione Agorà. Al termine, verrà rilasciato, a tutti i partecipanti, un valido attestato.
Alla conferenza di presentazione, oltre al Sindaco Enzo Sindoni, hanno presenziato: l’Assessore Rosario Milone e la dott.ssa Lucrezia Zingale, docente ed esperta in comunicazione.

“Quaranta sono i posti disponibili per questa nuova iniziativa – ha dichiarato l’Assessore Milone – entro breve tempo, contiamo di avere tutte le adesioni, in modo da poter iniziare prima possibile. Si tratta di 100 ore gratuite, dove saranno spiegati: dall’accoglienza del cliente, alla promozione del servizio e del territorio, dal marketing alle relazioni pubbliche. Insomma – ha concluso Milone – contiamo di dare, così come abbiamo fatto già con il corso d’inglese, un servizio utile ai commercianti, agli impiegati o a tutti coloro che hanno delle strutture turistiche a Capo d’Orlando. Un paese più accogliente, in grado di coccolare il turista o il semplice visitatore è la migliore pubblicità che si possa e si debba fare in questo momento”.

In tal senso è stata molto esplicita anche la dott.ssa Zingale: “Sono piccole cose che aiutano a vivere meglio. Puntiamo infatti a migliorare i rapporti interpersonali, con semplici tecniche utili, sia nella comunicazione che nella vita quotidiana. Ci rivolgiamo a due settori: turismo e commercio. Quelli che trainano l’economia, che hanno proprio un impatto diretto e frontale, con il pubblico. Chi viene a villeggiare o tutti coloro che scelgono Capo d’Orlando per passare una giornata diversa, devono essere contenti della scelta fatta e soprattutto invogliati a ritornare”.
Le domande di partecipazione redatte su un apposito modulo sono già disponibile oltre che all’Ufficio Turismo al Palazzo Satellite in contrada Santa Lucia (tel. 0941915318 – 320), anche presso la sede di Capo d’Orlando dell’Associazione Agorà in via del Commercio n. 2.

Commenti