Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

CICERO (VS): "ANCORA OGGI LA PISCINA NEGATA AI DISABILI, IL SINDACO BATTA UN COLPO!"

Agrigento 10 marzo 2013 - Il Consigliere comunale di Voce Siciliana Antonio Cicero, ancora una volta, , a seguito delle continue e giuste lamentele di cittadini e genitori di ragazzi diversamente abili ripresenta una interrogazione al Sindaco Marco Zambuto per sollecitare i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche della piscina comunale di Villaseta per consentire ai diversamente abili di fruire della piscina comunale,garantire il pieno rispetto della dignita'umana e dei diritti di autonomia ,promuovere il loro inserimento nella società' anche per quel che riguarda la fruizione del tempo libero.

".Voglio ricordare per dovere di cronaca che già' il 19 novembre 2012 con prot. 65442 ho presentato una interrogazione al Sindaco Zambuto finalizzata a sapere quali provvedimenti l'amministrazione intendeva adottare al fine di rendere fruibile in maniera autonoma ai diversamente abili la piscina comunale, ma ahimè' forse per la insensibilita' dell'amministrazione a tale problema la risposta non è' mai arrivata....!"Ricordo – ribadisce il consigliere Antonio Cicero- ancora una volta al Sindaco che la legge impone ai sensi del Decreto del Ministero dei LL.PP. n. 236/89 "agli edifici pubblici ,teatri,scuole,palestre,piscine,etc…. l'abbattimento delle barriere architettoniche perché' non si puo'impedire ai diversamente abili di fruire di tali strutture ,pena la chiusura delle stesse. Per evitare ciò sono urgenti i lavori di adeguamento della piscina,eliminare tutti quegli ostacoli fisici che sono fonte di disagio per la mobilità' di chi ha una capacità' motoria ridotta o impedita in forma permanente o temporanea (accessi autonomi,dislivelli,ingressi,porte, corrimano,pavimentazione antisdrucciolevole,percorsi tattili per le persone non vedenti ),rendere accessibili gli spazi (spogliatoi,servizi igienici,docce ) istallare- conclude- attrezzature come sollevatori per consentire l'accesso alla vasca alle persone con disabilità' motorie o funzionali rilevanti e tutto ciò' che occorre per eliminare disagi,barriere e limiti di qualsiasi tipo al fine di garantire sicurezza ed autonomia a persone che appartengono ad un panorama sociale meno fortunato”.

Commenti